In considerazione della richiesta da parte dalla Rappresentanza nazionale dello slittamento dell’Assemblea Nazionale da dicembre 2020 a gennaio 2021 è stato prorogato alle ore 15:00 del 30 novembre 2020 il termine di presentazione delle candidature a rappresentante regionale e/o nazionale per le Elezioni della Rappresentanza degli operatori volontari del servizio civile universale.
Si ricorda che possono candidarsi a rappresentante regionale e/o a rappresentante nazionale solamente i delegati eletti nel 2020. La candidatura a rappresentante nazionale sarà possibile solo per i delegati appartenenti alle macroaree sud e nord, per i quali quest’anno sono indette le elezioni. Per candidarsi è sufficiente accedere alla piattaforma online EVOL (Elezioni volontari online) dal sito www.serviziocivile.gov.it, dove è disponibile un’intera sezione denominata “Elezioni”, utilizzando le credenziali SPID - sistema pubblico di identificazione digitale oppure le credenziali di accesso, secondo la modalità ordinariamente utilizzata per collegarsi all’area riservata volontari.
Dal 1° dicembre 2020 sarà quindi possibile consultare su questo sito l'elenco dei candidati a rappresentante regionale e a rappresentante nazionale.
A seguito del DPCM del 10 aprile 2020, in materia di contenimento del contagio da Covid-19, i nostri uffici rimarranno CHIUSI
I nostri servizi, però, rimangono ATTIVI in quanto abbiamo attivato il telelavoro.
Articolo tratto da "Il Cittadino" di giovedì 12 dicembre 2019
In Italia c’è un regime fiscale agevolato per chi sostiene la cultura. Si chiama Art bonus ed è un credito d’imposta pari al 65% delle erogazioni liberali in denaro che i singoli cittadini, le imprese e gli enti non commerciali fanno a favore del patrimonio culturale pubblico.